My hero Accademy, Tsuyu Asui: ecco perché piace ai cosplayers

Spread the love

Avrà pochi fans rispetto ai capolavori Disney, per non parlare di tutti i personaggi dell’universo Marvel e DC o di tutti i nomi dei capolavori ideati dai maestri mangaka nipponici, eppure, Tsuyu Asui di My Hero Accademy è una risorsa importante per il mondo del Cosplay, un nome richiestissimo sul piano nazionale ed internazionale.

Il segreto del suo successo? Scopriamolo insieme percorrendo questi semplicissimi passi: i famigerati nomi del passato idealizzavano – sia per i personaggi marginali che per quelli non marginali – il mito della collettività dove però si dava lustro, luce e soprattutto importanza al Goku o al Capheta della situazione, penalizzando di fatto tutto il resto.

Nel corso del tempo, le opere di animazione che succedono ai manga di artisti importanti (tra i tanti ricordiamo Takehiko Inoue, Yoshihiro Togashi e altri mangaka di rilievo che hanno reso grande il settimanale Weekly Shōnen Jump) hanno avuto più attenzione verso i personaggi cosiddetti secondari o non protagonisti, dando luce a volti molto apprezzati nel mondo del Cosplay, come Misa Amane, Rock Lee, Hisoka o la stessa Tsuyu.

Questa evoluzione dell’animazione giapponese ha dato vita alla realizzazione di veri e propri Cosplay di grande rilievo realizzati, sia da big che da comuni appassionati, che con grande fantasia hanno avuto modo di realizzare prodotti esclusivi che spopolano nel settore.

La ranocchia è sexy, estremamente imitata e in tanti si cimentano al fine di dare la propria versione della bizzarra studentessa della U.A. High School lavorando senza sosta e donando al pubblico invenzioni originali e cariche di entusiasmo.

Tsuyu Asui della cosplayer biellese, Annzu Cosplay, PH: Barbara Cortili

I costumi offerti dai cosplayers ci fanno intendere che Tsuyu offre una vasta gamma di opportunità, ispirazioni che permettono a un’ampia fascia di ragazzi di realizzare le proprie idee pur rimanendo in un genere specifico.

Realizzare un Cosplay di Tsuyu Asui significa scoprire un personaggio bizzarro ma allo stesso tempo (se si segue il suo background) concreto, un personaggio ricco di caratteristiche intriganti per il pubblico e stuzzicanti per chi lo realizza.

Con Tsuyu è difficile che accada il classico “secondo me ti sta bene, ma a te non piace” perché non stiamo parlando di una ragazza che non si insinua – a passo felpato – nei gusti di ragazzi e ragazze, non si tratta di uno “sfizio” che si prova una volta e poi si getta facilmente via. Alla fine, sembrerà forzata questa distorsione del tipico e antico proverbio del caso, eppure è proprio vero “una Tsuyu al giorno toglie l’insicurezza di torno”!

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *