A seguito del titolo di animazione della Toho Animation, ispirato alla celebre opera del maestro Hiroya Oku, ovvero “Gantz:O”, anche la nostra Penisola ha circoscritto dei consistenti gruppi appassionati: con qualità e senso di aggregazione, hanno avuto modo di migliorare la loro esperienza da Otaku e anche quella di coloro che si avvicinano per la prima volta al fumetto.
Gantz, nel panorama editoriale italiano, ha avuto modo di accumulare notevoli seguiti tra i giovani lettori che si discostano dagli shōnen, troppo attenti ad attirare i propri consensi ad un pubblico di età scolare, che desiderano stimoli con contenuti maturi ed interessanti.
Tra i tanti lavori che vi sono nel web e, conseguentemente, tra i numerosi gruppi dedicati a Gantz, vi è un gruppo di fan che raggruppa diverse anime della Penisola che adorano le scene erotiche, cruente e controcorrente dell’autore nipponico.
IL GRUPPO
Questi ragazzi si autogestiscono con un’indipendenza lodevole e, qui arriviamo a noi, trattano con grande acume e dedizione la cultura dei Cosplay dedicati ai personaggi presenti all’interno della trama. Tra i tanti cosplayers appassionati di Gantz che partecipano a raduni e frequentano questo importante calderone italiano, abbiamo la mitica Alessia Ann, di recente presente sul nostro sito proprio con il Cosplay dedicato a Kei Kishimoto.
Tra quelli attualmente pubblicati in Italia, il manga di Oku è un lavoro dedicato a quelli che adorano leggere l’amara verità, ovvero quello che in teoria accade in episodi estremi senza preoccuparsi di ledere i lettori più sensibili. Quindi, i Cosplay di Gantz generano un mix di sentimenti contrastanti tra gli ammiratori, che spesso si trovano investiti dall’espressività, dalla sensualità e dai costumi presentati dal cosplayer.
Con delle tavole così particolareggianti, i Cosplay hanno modo di sfruttare una dimensione creativa che non invoca quegli scontri sensazioni o quei personaggi mitici a cui siamo abituati a vedere, ma personaggi molto umani che si muovo in uno scenario che sì è surreale e inespressivo per l’intera storia.
Il fascino dell’imprevidibilità offerta all’interno di grandi interpretazioni, tutto questo è a dir poco suggestivo, questi sono i principi del gruppo italiano che vi stiamo presentando. Per coloro che desiderano avvicinarsi all’opera di Oku e di fatto a tutte le culture (Cosplay compresi) inerenti a questo favoloso genere, Gantz Italia, fa proprio al caso vostro.