Lucilla Martini e Robert Skayal, l’obbiettivo e la katana che ci portano in paradiso

Spread the love

Quando i miei occhi scorsero quell’importante figura mi chiesi, “ma com’è possibile che ci sia tanto talento in un solo Cosplay?”. Mettiamola così amici lettori, un brivido mi percorse lentamente la schiena quando vidi quel capolavoro a cura del genio Robert Skayal e sentii fremere attorno a me una insolita forza che mi spinse a porgere un altro encomio alla due Lucilla Martini.

Mi pietrificai sul momento e non sapevo trovare le parole per raccontare l’emozione che provavo, questo perché, come disse il sommo Cesare Cremonini nella sua canzone “Stella di Broadway” «chi non ha mai visto nascere una dea, non lo sa che cos’è la felicità» poi, ad un tratto e giunti a tal momento, inizio a divorare le parole.

È stata un’esperienza un po’ sui generis, come se stessi salendo in alto e all’improvviso si ritorna nel mondo dei comuni mortali a proferire ai miei amici il piacere a cui aveva appena assistito. Si trattava di una delizia che stava progressivamente chiudendo tutti gli spazi della mia anima e donandomi, conseguentemente, un senso di stupore e un altro di benessere, un senso di follia e un senso di follia e un altro di serenità, a fasi alterne a modi ludi da discoteca… In una corsa disperata verso l’essenza del sublime. Ma ora basta scrivere, godetevi questo indimenticabile percorso creativo:

Pubblicato da Robert Skayal su Domenica 7 aprile 2019

Oggi set un tantino trash :-)Grazie Lucilla!

Pubblicato da Robert Skayal su Domenica 7 aprile 2019

LEGGI ANCHE

https://www.mankeynews.com/2019/03/06/lucilla-martini-la-trionfante-musa-di-robert-skayal/

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *