In un’epoca che ha richiami dell’Inghilterra vittoriana, si muovo le trame di Levius: la grande opera dove Steampunk e pugilato s’incontrano
Si tratta di una trama a dir poco affascinante, dove – in un universo alternativo ed estremamente Steampunk – un giovane Levius, si ritrova a vivere un dopoguerra difficile, nonché a supportare non poche disgrazie di natura familiare, fisica e psichica.
A causa di diverse vicende che non stiamo qui a spiegare, al protagonista è stato impiantato un braccio meccanico che riesce a muovere attraverso il vapore, egli vive con lo zio Zack che si occupa di lui e che lo allena al pugilato meccanico, sport violento ma in cui il ragazzo eccelle, e in cui spera di trovare un senso alla propria stessa esistenza.
In molti osservano questo manga con grande interesse, dove i personaggi principali e quelli secondari vengono valorizzati come nei vecchi tempi, dove brillano caratteristiche essenziali per manga e anime, come l’originalità di argomenti e nei disegni.
Sebbene io non sia un fan della computer grafica, bisogna ammettere che, sia attraverso le preponderanti note Steampunk, sia per le idee messe in pratica dal genio Nakata, posso dirvi con certezza che gli steamers hanno fatto bene a seguire e portare in auge Levius.
Un Cosplay di Levius non passa di certo inosservato in qualsivoglia palcoscenico fieristico nazionale, stiamo parlando di personaggi che lasciano parecchi spunti di riflessioni e fanno dell’handcrafting il loro aspetto predominante.
Del resto, con dei doppiatori di tutto rispetto: Nobunaga Shimazaki (Yuki di Fruits basket e Haruka di Free) che dà la voce a Levius, Jun’ichi Suwabe (Viktor di Yuri!!!On Ice) che impersona Zack; Takahiro Sakurai (Fitzgerald di Bungo Stray Dogs) per Bill e Ayane Sakura (Tsubaki di Bugie d’aprile) per Natalia. Come non citare poi Saori Hayami (Kokoro di DARLING in the FRANXX) per AJ e l’onnipresente Mamoru Miyano (Rintaro Okabe di Steins;Gate) per il Dr.Crown; l’opera non poteva non essere adocchiata dagli steamers, performer che in seguito hanno preso in seno Levius e il suo magnifico mondo, guardando l’anime in onda su Netflix.
LEGGI ANCHE
https://www.mankeynews.com/2019/12/09/raduno-steampunk-bellaria-igea-marina/
https://www.mankeynews.com/2019/11/27/steampunk-fruhstuck-velbert/
https://www.mankeynews.com/2019/11/21/victorian-steampunk-christmas-event/